Nell’ambito del Festival Maravee Fiction, è stata inaugurata il 9 settembre la mostra personale di…
Recensione di arancia meccanica. Qual è il significato del grande classico di Kubrick?
Il film Arancia Meccanica viene girato dal celebre regista Stanley Kubrick ed esce nelle sale…
Giornalismo cartaceo e online: quali sono differenze?
Con l’avvento del Word Wilde Web nel 1991 il giornalismo tradizionale è profondamente cambiato. In…
“Infiniti mondi”, una mostra collettiva alla Galleria La Pigna di Roma
“Infiniti Mondi” è il titolo della nuova mostra collettiva presso la galleria “La Pigna” a…
Human Flow. Il documentario di Ai Weiwei sui migranti
Molto di noi conoscono il lavoro continuo di Ai Wei Wei, artista e attivista cinese,…
Leggere il nuovo libro di Simona Maggiorelli “Attacco all’arte. La bellezza negata” è un atto doveroso. Per tutti.
Non solo gli addetti ai lavori leggendolo potranno, con qualche amarezza nel cuore, tornare alla…
Recensione di 13 reasons why, la serie Netflix che sta appassionando anche l’Italia
Tredici ragioni per le quali una ragazza adolescente si suicida. Sono quelle che Hannah Baker…
William Turner: giovinezza e formazione
William Turner è stato uno dei più importanti artisti inglesi del romanticismo pur avendo iniziato…
Ovidio: le opere sull’amore
Publio Ovidio Nasone nasce a Sulmona in Abruzzo il 20 marzo del 43 a.C. da…
Andrea Branzi. Architetto, teorico, artista
Il quattro marzo 2016 si è conclusa Anime, la mostra di Andrea Branzi alla fondazione…
Breve Biografia di Lucio Fontana: gli anni della formazione
Lucio Fontana nasce a Rosario di Santa Fe in Argentina il 19 febbraio 1899. Suo…